ciao a tutti ho notato che su gbp chf su H4 quando si formano momenti di congestione riesco abbastanza bene con size bassissime a sfruttare le oscillazioni. mi ricordo che Salvatore mi aveva detto i parametri per impostare le de media mobili esponenziali da utilizzare su H4 e D1 ma non li ricordo. forse lui mi può dare una mano? grazie mille
top of page
bottom of page
Ho visto adesso L ‘ analisi fatta da Salvatore di oggi è devo dire che sono rimasto molto ammirato da Giancarlo che ha avuto modo di imparare e di reagire dopo la prima “delusione “ che ahime’ può capitare a tutti. Ho anche pensato che col giusto impegno e la dedizione, rispettando le regole fondamentali, se c è la passione e la capacità, si può arrivare davvero a un livello che ti permette di gestire al meglio i tuoi risparmi e di raggiungere ottimi traguardi. Dal mio punto di vista spero un giorno di poter acquisire un esperienza tale da avere una buona visibilità e conoscenza di questa bella materia. Complimenti a voi.
Ciao Salvatore mi riferivo alle due media mobili e ai rispettivi periodi da impostare. Per esempio ricordo che per lavorare su TF più bassi come il 15 minuti le due medie mobili esponenziali erano impostate su 18 periodi e 100. Non uso questi valori perché non opero su TF cosi brevi. Mentre credo che su H4 o D1 i periodi da utilizzare saranno diversi credo. Mi chiedevo quali fossero.
Ciao @alessandro, grazie per la tua condivisione, sempre interessante, non ho capito però la domanda, ho parlato spesso dell'utilizzo delle medie come supporto all'operatività ma non ricordo esattamente a quali parametri fai riferimento?
Forse l'esempio della tripla medie mobile esponenziale?
Oppure le media a 200 periodi lenta e la 20 periodi veloce?
Specifica meglio la domanda