top of page

VANTAGGI E RISCHI DEL TRADING ONLINE

Aggiornamento: 13 giu 2023


Salvatore Arcoraci Trading. Accademia del trading . Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin. Azioni. Corsi di trading per principianti. Metatrader4. Mt4. Trendline. Trailing stop. Medie mobili. Exper Advisor. Trading automatico. Risk management. Leva finanziaria. Segnali di trading. Canali di trading. Broker. Broker finanziario. Trader.

  • I principali vantaggi

  • I rischi connessi

  • La soluzione: esperienza e formazione

Con l’avvento delle nuove tecnologie, negli ultimi anni abbiamo assistito ad un processo tecnologico che ha portato i mercati finanziari a portata di un click di un qualsiasi individuo.

Questa facilità di accesso può essere considerata da una parte un’opportunità se colta nel modo migliore cioè con un adeguato percorso di apprendimento e una solida formazione, dall’altra come un pericolo dove si annidano diverse insidie per il soggetto che si avvicina per la prima volta a questo mondo.

  • I principali vantaggi

Come anticipato nella precedente lezione diversi sono i vantaggi che può presentare questa attività, sempre e solo se affrontata nel modo corretto:

  • Accesso al mercato con pochi capitali (grazie all’utilizzo della leva finanziaria)

  • Bassi costi operativi (grazie alla molteplice offerta sul mercato)

  • Elevata trasparenza (per i broker regolamentati e autorizzati)

  • Rischio controllabile (grazie all’utilizzo di specifici strumenti tecnici)

  • Elevata liquidità (grazie agli enormi scambi giornalieri)

Tutti gli argomenti verranno approfonditi in specifiche e approfondite lezioni.

  • Rischi connessi

Come qualsiasi altra attività che si rispetti, il trading online presenta alcuni rischi che se conosciuti possono essere gestiti e controllati, alcuni tra i più importanti:


  • Rischio di subire una truffa

  • Rischio di perdita non controllato del capitale

  • Rischio emotivo psicologico

Nel primo caso molteplici sono le pubblicità ingannevoli, che parlano del trading come un’attività che permette rapidi e veloci guadagni, la società truffatrice di solito può essere scovata per questi aspetti. Nel secondo caso, esistono diverse metodologie e approcci per gestire il proprio capitale e calmierare il rischio di volatilità dei mercati. Per il terzo tipo di rischio, forse quello più comune l’aspetto emotivo che può espletarsi in momenti di di euforia, esaltazione quando le cose vanno molto bene o frustrazione e pessimismo nei momenti negativi, che possono ma non devono influenzare il percorso del trader neofita.

Tutti questi argomenti di fondamentale importanza verranno trattati in apposite lezioni, in questa prima parte introduttiva ci soffermeremo sugli aspetti salienti. Concludo questa elencazione, dicendo che se riesci a conoscere in modo professionale questi aspetti, gli stessi potranno trasformarsi in delle vere e proprie opportunità.

  • La soluzione: esperienza e formazione

L’unica strada che ci permetterà di essere degli investitori coscienti e indipendenti finanziariamente, sarà l’investimento nella formazione personale. La costruzione di un bagaglio di conoscenza che l’individuo porterà sempre con sé e potrà decidere di utilizzare come meglio crede, per evitare anzitutto alcuni dei principali rischi connessi a questa attività e sfruttare questo bagaglio di conoscenza per tutto il resto della propria vita. D’altronde trattandosi di una vera e propria professione come tale deve essere approcciata per ottenere il massimo possibile da questa opportunità unica nel suo genere.


Vuoi saperne di più?

Iscriviti a accademiadeltrading.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

Apri un conto  demo 0 rischi

CONTATTI

Price action. Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin. Azioni. Corsi di trading per principianti. Cmc. Cot report.  Trading automatico. Accademiadeltrading.com. Tradingview. Corsi di finanza. Finanza. Corso gratuito di trading. App per trading. Fineco . Giocare in borsa. Antimartingala. Martingala. Mt4. Metatrader 4. Investire.biz. Samas. Sapienza finanziaria. Webank. Analisi tecnica. Analisi fondamentale. Supporti e resistenze. Piattaforme di trading. Salvatore Arcoraci. Trading app. Trading corso . trading traduzione. Trading libro. Trading in criptovalute. Trading in azioni.Trading significato. Degiro. Avatrade. Trailing stop. Azioni. Finanza. Max Mereghetti. Candele HeikinAshi. Canali di trading. Xtb. Webinar. Webinar di trading. Max Mereghetti. Quanto si può guadagnare con il trading? Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin.
Salvatore Arcoraci Trading. Accademia del trading . Corsi di trading.

            

DISCLAIMER: Accademia del trading è un marchio registrato presso il MISE ( ministero dello sviluppo economico) con numero 302021000042095 di proprietà del dott. Salvatore Arcoraci è altresì vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale dei contenuti presenti all'interno del sito.  L'attività di trading, speculazione e investimento è molto rischiosa. E' possibile subire perdite molto rilevanti. La speculazione e l'investimento non sono attività adatte a tutti e potrebbero essere non adatte a chi sta leggendo queste righe. Chiunque decida di svolgere attività di trading, speculazione e di investimento lo fa sotto la propria responsabilità. L'autore dei contenuti declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati, danni, perdite economiche, danni diretti o indiretti dell'uso o della divulgazione delle informazioni contenuti in questo sito e in tutti i canali di comunicazione. L'attività di questo sito non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art.1 comma 5 septies del D.Lgs. 59/59, e così come modificato dal D.Lgs. 167/2007. L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di nessuno degli spettatori/lettori, con riferimento anche alla patrimonialità, flussi di reddito/risparmio e di tolleranza del rischio. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le informazioni fornite costituiscono comunicazione di marketing ai sensi dell'articolo 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65/UE e non costituiscono consulenza in materia di investimenti o ricerca in materia di investimenti.

bottom of page