top of page

Punti di Pivot nel trading intraday

Immagine del redattore: Salvatore ArcoraciSalvatore Arcoraci

Aggiornamento: 14 giu 2023


Salvatore Arcoraci Trading. Accademia del trading . Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin. Azioni. Corsi di trading per principianti. Metatrader4. Mt4. Trendline. Trailing stop. Medie mobili. Exper Advisor. Trading automatico. Risk management. Leva finanziaria. Segnali di trading. Canali di trading. Broker. Broker finanziario. Trader.

Cosa sono i pivot point?

Sono supporti e resistenze definiti sulla base del calcolo di diversi parametri del giorno precedente.

Vengono utilizzati principalmente dai traders per identificare i livelli chiave nel trading intraday, infatti si modificano giorno per giorno in relazione alle oscillazioni del prezzo del giorno precedente definendo sempre nuovi livelli supporti e resistenze in particolare 3 livelli per ciascun supporto e 3 livelli per ciascuna resistenza.


 

Come calcolarli

Considerando che ormai quasi tutte le piattaforme di trading adottano sistemi automatici per il calcolo automatico dei punti pivot, risulta superfluo calcolare ogni singolo giorno i vari livelli chiave manualmente, tuttavia essendo in una fase formativa è utile conoscere quali parametri vengono tenuti in considerazione nel calcolo. Tutti i dati che sono a nostra disposizione fanno sempre riferimento alla giornata precedente di contrattazioni:

- Prezzo massimo

- Prezzo minimo

- Prezzo di chiusura

- Prezzo di apertura

Quindi i punti di pivot standard saranno la somma del massimo + minimo+ chiusura diviso 3 dal quale avremo il prezzo medio.

Dal prezzo prezzo medio sarà possibili calcolare i 3 livelli di supporto e i 3 livelli di resistenza.


 

Diverse tipoloige

Abbiamo capito che si tratta di una tecnica comunemente usata dai trader intraday, dato che il concetto è valido su diversi timeframe. Esistono tanti modi per calcolare e identificare i punti esatti: nella descrizione di prima abbiamo parlato del calcolo del pivot standard ma ne esistono di altri che tengono in considerazione parametri diversi ed è giusto elencarli completezza il Fibonacci, il woodie, il classic, il camarilla e il DM; ognuno ha il proprio metodo di calcolo.


 

Come utilizzarli


Come già anticipato in precedenza i livelli vengono aggiornati quotidianamente, ciò significa che verranno utilizzati dai trader di breve termine, cioè coloro che aprono e chiudono le operazioni durante una giornata di contrattazione.

I Pivot Points sono utilizzati, dai trader più esperti, anche come segnali operativi, ossia come indicatori per capire se comprare o vendere.


Essendo dei veri e propri supporti e resistenze non decisi da noi discrezionalmente ma dal risultato di alcune formule.


I Pivot Points sono utilizzati, dai trader più esperti, anche come segnali operativi, ossia come indicatori per capire se comprare o vendere.


I 4 livelli (R1, S1, R2, S2) generano i seguenti segnali:


- R1: Segnale di vendita se toccato (La resistenza respinge i prezzi).

- S1: Segnale di acquisto se toccato (Il supporto respinge i prezzi).

- R2: Segnale di acquisto se violato (Partenza di un trend rialzista).

- S2: Segnale di vendita se violato (partenza di un trend ribassista).


SCARICA QUI L'INDICATORE PER MT4



 

GUARDA IL VIDEO IN BASSO


Vuoi saperne di più?

Iscriviti a accademiadeltrading.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

Apri un conto  demo 0 rischi

CONTATTI

Price action. Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin. Azioni. Corsi di trading per principianti. Cmc. Cot report.  Trading automatico. Accademiadeltrading.com. Tradingview. Corsi di finanza. Finanza. Corso gratuito di trading. App per trading. Fineco . Giocare in borsa. Antimartingala. Martingala. Mt4. Metatrader 4. Investire.biz. Samas. Sapienza finanziaria. Webank. Analisi tecnica. Analisi fondamentale. Supporti e resistenze. Piattaforme di trading. Salvatore Arcoraci. Trading app. Trading corso . trading traduzione. Trading libro. Trading in criptovalute. Trading in azioni.Trading significato. Degiro. Avatrade. Trailing stop. Azioni. Finanza. Max Mereghetti. Candele HeikinAshi. Canali di trading. Xtb. Webinar. Webinar di trading. Max Mereghetti. Quanto si può guadagnare con il trading? Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin.
Salvatore Arcoraci Trading. Accademia del trading . Corsi di trading.

            

DISCLAIMER: Accademia del trading è un marchio registrato presso il MISE ( ministero dello sviluppo economico) con numero 302021000042095 di proprietà del dott. Salvatore Arcoraci è altresì vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale dei contenuti presenti all'interno del sito.  L'attività di trading, speculazione e investimento è molto rischiosa. E' possibile subire perdite molto rilevanti. La speculazione e l'investimento non sono attività adatte a tutti e potrebbero essere non adatte a chi sta leggendo queste righe. Chiunque decida di svolgere attività di trading, speculazione e di investimento lo fa sotto la propria responsabilità. L'autore dei contenuti declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati, danni, perdite economiche, danni diretti o indiretti dell'uso o della divulgazione delle informazioni contenuti in questo sito e in tutti i canali di comunicazione. L'attività di questo sito non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art.1 comma 5 septies del D.Lgs. 59/59, e così come modificato dal D.Lgs. 167/2007. L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di nessuno degli spettatori/lettori, con riferimento anche alla patrimonialità, flussi di reddito/risparmio e di tolleranza del rischio. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le informazioni fornite costituiscono comunicazione di marketing ai sensi dell'articolo 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65/UE e non costituiscono consulenza in materia di investimenti o ricerca in materia di investimenti.

bottom of page