top of page

Long e short

Aggiornamento: 14 giu 2023


Salvatore Arcoraci Trading. Accademia del trading . Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin. Azioni. Corsi di trading per principianti. Metatrader4. Mt4. Trendline. Trailing stop. Medie mobili. Exper Advisor. Trading automatico. Risk management. Leva finanziaria. Segnali di trading. Canali di trading. Broker. Broker finanziario. Trader.

  • Definizione di short

  • Definizione di long

  • Esempio di tutti i giorni

  • Esempio pratico


 

  • Definizione di short

Chi opera sui mercati finanziari attraverso l’investimento innovativo oggi ha la possibilità di operare al ribasso o al rialzo di un qualsiasi strumento finanziario.

Nel caso di investimento ribassista potremo utilizzare la seguente terminologia: short, corto, sell, vendo tutti questi termini applicati nei diversi campi riportano lo stesso significato.


 

  • Definizione di long

Con il termine long, lungo, compra, buy identifichiamo un’operazione di tipo rialzista significa che per avere un profitto il prezzo deve aumentare il suo valore nel tempo anche in questo caso tutte le terminologie sovraesposte avranno lo stesso significato.


 

  • Esempio semplice di tutti i giorni

Supponiamo di voler acquistare 1 kg di arance il cui prezzo attuale è di 1€/kg e abbiamo due investitori Mario e Luca.

Mario crede che a causa della scarsità di produzione il prezzo delle arance possa salire nel futuro quindi aprirà un’operazione di tipo buy (rialzista sul prezzo delle arance)

Luca crede invece che il prezzo delle arance diminuirà grazie alle forte importazioni dall’estero e alla forte concorrenza, deciderà di investire in sell ( al ribasso sul prezzo delle arance).

Se il prezzo delle arance aumenterà Mario avrà fatto un profitto e Luca una perdita

Se il prezzo delle arance diminuirà Luca avrà fatto un profitto e Mario una perdita.


Cosa hanno in comune questi due investitori?

Nessuno dei due sono entrati in possesso del bene, ma hanno deciso liberamente e senza vincoli di speculare sulle potenziali differenze di prezzo del nostro prodotto fantasioso preso in esempio per rendere praticamente e semplicemente l’idea.



 

  • Esempio pratico

Questa tipologia di operazione può essere applicata su qualsiasi strumento finanziario presente nella nostra piattaforma e può essere programmato e studiato con target di profitto e limiti di perdita stabiliti prima di aprire un’operazione.

Facciamo l’esempio pratico di rialzo: le azioni Tesla nel novembre 2020 quotavano 400 dollari per azione, il sign. Mario ha deciso di aprire un’operazione rialzista di 10 azioni sul titolo Tesla a gennaio 2021 il titolo Tesla ha raggiungo quota 900 dollari permettendo al sign. Mario di raggiungere un profitto di oltre il 100% in soli 3 mesi.



Facciamo l’esempio pratico di ribasso: Il prezzo del petrolio greggio americano gennaio 2020 quotava 65 dollari a barile, il sign. Luca ha deciso di aprire un’operazione ribassista di 100 del prezzo di 100 barili di petrolio, a causa della grave pandemia globale nell’aprile 2020 il prezzo dello strumento arrivò a 0 $, permettendo a Luca di ottenere un profitto di oltre il 100 % in poco più di 3 mesi.









Vuoi saperne di più?

Iscriviti a accademiadeltrading.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

Apri un conto  demo 0 rischi

CONTATTI

Price action. Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin. Azioni. Corsi di trading per principianti. Cmc. Cot report.  Trading automatico. Accademiadeltrading.com. Tradingview. Corsi di finanza. Finanza. Corso gratuito di trading. App per trading. Fineco . Giocare in borsa. Antimartingala. Martingala. Mt4. Metatrader 4. Investire.biz. Samas. Sapienza finanziaria. Webank. Analisi tecnica. Analisi fondamentale. Supporti e resistenze. Piattaforme di trading. Salvatore Arcoraci. Trading app. Trading corso . trading traduzione. Trading libro. Trading in criptovalute. Trading in azioni.Trading significato. Degiro. Avatrade. Trailing stop. Azioni. Finanza. Max Mereghetti. Candele HeikinAshi. Canali di trading. Xtb. Webinar. Webinar di trading. Max Mereghetti. Quanto si può guadagnare con il trading? Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin.
Salvatore Arcoraci Trading. Accademia del trading . Corsi di trading.

            

DISCLAIMER: Accademia del trading è un marchio registrato presso il MISE ( ministero dello sviluppo economico) con numero 302021000042095 di proprietà del dott. Salvatore Arcoraci è altresì vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale dei contenuti presenti all'interno del sito.  L'attività di trading, speculazione e investimento è molto rischiosa. E' possibile subire perdite molto rilevanti. La speculazione e l'investimento non sono attività adatte a tutti e potrebbero essere non adatte a chi sta leggendo queste righe. Chiunque decida di svolgere attività di trading, speculazione e di investimento lo fa sotto la propria responsabilità. L'autore dei contenuti declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati, danni, perdite economiche, danni diretti o indiretti dell'uso o della divulgazione delle informazioni contenuti in questo sito e in tutti i canali di comunicazione. L'attività di questo sito non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art.1 comma 5 septies del D.Lgs. 59/59, e così come modificato dal D.Lgs. 167/2007. L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di nessuno degli spettatori/lettori, con riferimento anche alla patrimonialità, flussi di reddito/risparmio e di tolleranza del rischio. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le informazioni fornite costituiscono comunicazione di marketing ai sensi dell'articolo 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65/UE e non costituiscono consulenza in materia di investimenti o ricerca in materia di investimenti.

bottom of page