top of page

I costi del trading online: diverse tipologie di conto.

Aggiornamento: 20 lug 2021

x


Di solito i broker più importanti offrono una moltitudine diversa di conti.


Proviamo a concentrare l’attenzione sulle due tipologie principali da cui poi derivano gli altri.

- Conto standard: zero commissione , solo spread

è un conto semplicemente costituito dallo spread ovvero il differenziale tra bid e ask al momento dell’apertura senza alcuna commissione applicata.

Facciamo un esempio : EurUsd quotazione attuale ask 1.20500 bid 1.20492 significa ho uno spread di 0.00008

Apro un’operazione in buy o sell è indifferente di 1 lotto , la mia operazione avrà un flottante negativo di 8 euro se il prezzo si muove nella direzione da me scelta, il flottante negativo si azzera inizia il profitto , quando decido di chiudere l’operazione avrò il profitto che vedo realmente nel terminale cioè se vedo 100 euro il profitto sarà quello.


- Conto zero: spread bassi con commissioni

E’ un conto con spread che partono da 0.0 ma con delle commissioni che vengono applicate alla chiusura dell’operazione.

Facciamo un esempio : EurUsd quotazione attuale ask 1.20500 bid 1.20499 significa ho uno spread di 0.00001



Apro un’operazione in buy o sell è indifferente di 1 lotto , la mia operazione avrà un flottante negativo di 1 euro se il prezzo si muove nella direzione da me scelta, il flottante negativo si azzera inizia il profitto , quando decido di chiudere l’operazione all’ipotetico profitto di 100


euro che vedo nel terminale verrà sottratta la commissione, che di solito è di circa di 7 euro, quindi il mio profitto reale non sarà di 100 ma di 97 euro.

Qualcuno dice che questo metodo è ottimale per gli scalper cioè coloro che fanno operazioni di breve o brevissimo periodo, io credo invece che sia esclusivamente una trovata pubblicitaria e di marketing.





Apri un conto  demo 0 rischi
bottom of page