top of page

Cosa sono e come utilizzare le bande di Bollinger?

Immagine del redattore: Salvatore ArcoraciSalvatore Arcoraci

Aggiornamento: 14 giu 2023


Salvatore Arcoraci Trading. Accademia del trading . Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin. Azioni. Corsi di trading per principianti. Metatrader4. Mt4. Trendline. Trailing stop. Medie mobili. Exper Advisor. Trading automatico. Risk management. Leva finanziaria. Segnali di trading. Canali di trading. Broker. Broker finanziario. Trader.

Nel mondo degli investimenti, l'analisi tecnica è una disciplina fondamentale per comprendere i movimenti dei prezzi e prendere decisioni informate. Tra gli strumenti più popolari utilizzati dagli analisti tecnici si trovano le Bande di Bollinger. Inventate da John Bollinger negli anni '80, queste bande sono diventate un elemento chiave nell'analisi dei mercati finanziari. In questo articolo, esploreremo cos'è esattamente una Banda di Bollinger, come funziona e come può essere utilizzata per prendere decisioni di trading più consapevoli.


 

Cos'è una Banda di Bollinger? Le Bande di Bollinger sono un indicatore tecnico che viene utilizzato per valutare la volatilità e i livelli di prezzo di un determinato strumento finanziario. Questo strumento si basa su tre linee: una media mobile semplice (SMA) e due linee che rappresentano la deviazione standard della SMA. La SMA viene solitamente calcolata su un periodo di 20 giorni, ma può essere adattata in base alle preferenze dell'analista.


 

Come funzionano le Bande di Bollinger? La Banda di Bollinger superiore viene calcolata aggiungendo due volte la deviazione standard alla SMA, mentre la Banda di Bollinger inferiore viene calcolata sottraendo due volte la deviazione standard dalla SMA. Questo crea una sorta di "corridoio" intorno alla SMA, in cui la maggior parte dei prezzi tende a rimanere.

Quando la volatilità aumenta, le bande si espandono, mentre quando la volatilità diminuisce, le bande si restringono. Questa caratteristica dinamica delle Bande di Bollinger è particolarmente utile per l'analisi tecnica, poiché può fornire segnali di possibili inversioni di tendenza o di continuazione di una tendenza esistente.


 

Utilizzo delle Bande di Bollinger: Le Bande di Bollinger possono essere utilizzate in diverse strategie di trading. Ecco alcuni dei modi più comuni in cui gli analisti tecnici sfruttano questo indicatore:

  1. Segnali di inversione di tendenza: Quando i prezzi raggiungono o superano la Banda di Bollinger superiore, potrebbe essere un segnale di ipercomprato e una possibile inversione al ribasso. Al contrario, quando i prezzi raggiungono o scendono al di sotto della Banda di Bollinger inferiore, potrebbe essere un segnale di ipervenduto e una possibile inversione al rialzo.

  2. Breakout: Quando i prezzi si muovono fuori dalle bande, si può osservare un breakout. Un breakout al rialzo sopra la Banda di Bollinger superiore potrebbe indicare una continuazione della tendenza al rialzo, mentre un breakout al ribasso al di sotto della Banda di Bollinger inferiore potrebbe indicare una continuazione della tendenza al ribasso.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO


Vuoi saperne di più?

Iscriviti a accademiadeltrading.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

Apri un conto  demo 0 rischi

CONTATTI

Price action. Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin. Azioni. Corsi di trading per principianti. Cmc. Cot report.  Trading automatico. Accademiadeltrading.com. Tradingview. Corsi di finanza. Finanza. Corso gratuito di trading. App per trading. Fineco . Giocare in borsa. Antimartingala. Martingala. Mt4. Metatrader 4. Investire.biz. Samas. Sapienza finanziaria. Webank. Analisi tecnica. Analisi fondamentale. Supporti e resistenze. Piattaforme di trading. Salvatore Arcoraci. Trading app. Trading corso . trading traduzione. Trading libro. Trading in criptovalute. Trading in azioni.Trading significato. Degiro. Avatrade. Trailing stop. Azioni. Finanza. Max Mereghetti. Candele HeikinAshi. Canali di trading. Xtb. Webinar. Webinar di trading. Max Mereghetti. Quanto si può guadagnare con il trading? Salvatore Arcoraci. Trading. Accademia del trading .Accademiadeltrading.com. Corsi di trading. Plus500. Etoro. Bitcoin.
Salvatore Arcoraci Trading. Accademia del trading . Corsi di trading.

            

DISCLAIMER: Accademia del trading è un marchio registrato presso il MISE ( ministero dello sviluppo economico) con numero 302021000042095 di proprietà del dott. Salvatore Arcoraci è altresì vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale dei contenuti presenti all'interno del sito.  L'attività di trading, speculazione e investimento è molto rischiosa. E' possibile subire perdite molto rilevanti. La speculazione e l'investimento non sono attività adatte a tutti e potrebbero essere non adatte a chi sta leggendo queste righe. Chiunque decida di svolgere attività di trading, speculazione e di investimento lo fa sotto la propria responsabilità. L'autore dei contenuti declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati, danni, perdite economiche, danni diretti o indiretti dell'uso o della divulgazione delle informazioni contenuti in questo sito e in tutti i canali di comunicazione. L'attività di questo sito non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art.1 comma 5 septies del D.Lgs. 59/59, e così come modificato dal D.Lgs. 167/2007. L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di nessuno degli spettatori/lettori, con riferimento anche alla patrimonialità, flussi di reddito/risparmio e di tolleranza del rischio. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Le informazioni fornite costituiscono comunicazione di marketing ai sensi dell'articolo 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65/UE e non costituiscono consulenza in materia di investimenti o ricerca in materia di investimenti.

bottom of page