Grazie Salvatore per l’informazione condivisa su Telegram. Minimo storico di CADCHF. Il triangolo d’inversione rialzista in h4, con relativo pullback, potrebbe considerarsi un effettivo cambio di trend?
Grazie per il tuo commento @Michele , comprare un minimo assoluto mai raggiunto non è mai sbagliato, vedi l'esempio piu' palese e di cui parlo spesso, il prezzo del petrolio a Marzo 2020 segue grafico:
Tuttavia anche comprare sui minimi assoluti di sempre come nel caso di #CADCHF
deve essere fatto con criterio, in quanto nulla osta che ancora il prezzo potrebbe scendere un pò, sicuramente rappresenta un'opportunità oggettiva che ho segnalato e che tu stai cogliendo oggi piu' da un punto vista formativo e anche pratico.
Domani... magari con il massimo profitto possibile...
Ne approfitto per sottolineare i movimenti repentini del mercato in questo la candela di h4 di #EURUSD
Ciao, scusate se intervengo, il mio livello di analisi è molto limitato ma provo a dire la mia. Nel time frame giornaliero siamo all'interno di un range. All'interno del range è stato più volte toccato il minimo con successiva rottura del range stesso. Adesso sta ritracciando. Se dovesse rompere il range a rialzo potrebbe esserci la conferma del cambio trend?
Gli accadimenti di questi giorni (fallimento Silicon Valley Bank), potrebbero influire sull'andamento, visto che il CHF è un bene rifugio?
Che bello averti tra di noi finalmente @Sara, intanto complimenti per il commento, sicuramente molto utile e di attualità, in quanto riguarda esattamente quegli eventi di carattere esogeno, che non sono calendarizzati ma che bisogna lo stesso tenere in considerazione, proverò a dire la mia.
- Chf e Jpy senza ombra di dubbio rappresentano ancora oggi valute rifugio considerando che il Chf nello specifico si è apprezzato in modo imbarazzante contro l'euro:
contro sterlina
Contro dollaro canadese
direi che potrebbe ma non necessariamente è arrivato il momento di tornare a respirare.
- Con riferimento alla SVB è una fattaspecie circostritta a quell'ambiente:
tecnologia, start up ecc, sicuramente i clienti della SVB non erano normali o piccoli risparmiatori, bensi grandi investitori che decidevano di puntare su progetti embrionali con grande possibilità di fallimento a questo si è aggiunta la cattiva gestione della banca, che a causa del rialzo dei tassi aggressivo e la forte restrizione del credito, è stata costretta a liquidare i propri asset principalmente quelli obbligazionari che in questo momento ovviamente stanno subendo il maggior impatto causato dal rialzo dei tassi, il crack è stato servito.
Tuttavia, dopo la crisi finanziari del 2008, gli USA hanno inserito regolamenti molto piu' restringenti nei confronti degli istituti bancari, maggiori tutele nei confronti dei risparmiatori, in tal senso infatti Biden è immediatamente intervenuto per tranquillizzare e per garantire fondi compensazione fino a 250.000 $ per coloro che hanno subito danni senza dolo e colpa.
Grazie per il tuo commento @Michele , comprare un minimo assoluto mai raggiunto non è mai sbagliato, vedi l'esempio piu' palese e di cui parlo spesso, il prezzo del petrolio a Marzo 2020 segue grafico:
Tuttavia anche comprare sui minimi assoluti di sempre come nel caso di #CADCHF
deve essere fatto con criterio, in quanto nulla osta che ancora il prezzo potrebbe scendere un pò, sicuramente rappresenta un'opportunità oggettiva che ho segnalato e che tu stai cogliendo oggi piu' da un punto vista formativo e anche pratico.
Domani... magari con il massimo profitto possibile...
Ne approfitto per sottolineare i movimenti repentini del mercato in questo la candela di h4 di #EURUSD
anche il #petrolio non scherza
Seguiranno comunicazione sul canale telegram
Ciao, scusate se intervengo, il mio livello di analisi è molto limitato ma provo a dire la mia. Nel time frame giornaliero siamo all'interno di un range. All'interno del range è stato più volte toccato il minimo con successiva rottura del range stesso. Adesso sta ritracciando. Se dovesse rompere il range a rialzo potrebbe esserci la conferma del cambio trend?
Gli accadimenti di questi giorni (fallimento Silicon Valley Bank), potrebbero influire sull'andamento, visto che il CHF è un bene rifugio?
Grazie 😊